🇪🇺 Lunedì 9 maggio alle ore 19.00 nell’Auditorium della Fondazione Paolo Grassi, in occasione della Giornata dell’Europa 2022, si terrà un concerto di presentazione del nuovo progetto musicale del Maestro Paolo Palazzo “Ad Lucem” con la partecipazione dei due soprano Graziana Palazzo e Cristina Fanelli.✨

👉🏻 La Fondazione anche quest’anno si unisce ai festeggiamenti in onore della Giornata dell’Europa, cioè la ricorrenza che celebra la pace e l’unità in Europa, istituita simbolicamente il 9 maggio, anniversario della storica dichiarazione in cui Robert Schuman espose l’idea di una nuova forma di collaborazione politica in Europa che avrebbe reso impensabile la guerra tra i Paesi dell’Europa, proposta poi considerata come l’atto di nascita di quella che oggi è l’Unione europea.🇪🇺

FB_IMG_1652024717407

 

🎵 Quest’anno vi offriremo un concerto in cui il Maestro Paolo Palazzo ci presenterà il suo ultimo album “Ad Lucem” – Liturgia della Luce e Ufficio delle Tenebre – con i due soprano Cristina Fanelli e Graziana Palazzo.✨

PROGRAMMA

Maurice Ravel
Kaddisch
da Deux mélodies hébraïques *

Gabriel Fauré
Au bord de l’eau – da 3 Songs, Op.8 **
Après un rêve – da 3 Songs, Op.7 *

Claude Debussy
Nuit d’étoiles *

Paolo Palazzo
Ad Lucem
Musiche ispirate alla Via Crucis dei fratelli Powałka

(versione per due soprani e pianoforte)

Rex Israel
Crucifige!
Miserere */**
Mater Dolorosa
Cyrenaeum
Salve caput cruentatum **/*
Sileant Zephyri **/*
Arma Christi
Stabat Mater */**
Tenebrae factae sunt **
Velum templi scissum est
Sepulto Domino *
Lumen Christi **/*
✨Ad Lucem✨
Un percorso musicale che dalle tenebre del Golgota accompagna alla luce della Risurrezione. La sacralità dei testi latini, tratti dall’Ufficio delle Tenebre e da scritti di autori ispirati, si fonde ad una sonorità cinematic e multiforme. I brani vocali cristallizzano la fede e il sentimento delle pie donne e dei discepoli; i brani strumentali invece rimandano alle emozioni di Maria, del Cireneo e dei persecutori di Gesù sul Calvario. Il disco Ad Lucem, edito da Digressione Music Srl, è disponibile sulle maggiori piattaforme di streaming musicale (tra cui iTunes, Spotify, YouTube Music, distribuito da Believe) e il disco in formato fisico è distribuito internazionalmente da Milano Dischi e Naxos Usa.
I quadri della Via Crucis, dipinti dagli artisti polacchi Krzysztof e Michal Powałka (recentemente esposti dalla Fondazione Novae Ars presso la Galleria Koneser di Varsavia) sono conservati presso la Basilica Cattedrale della Assunzione della Beata Vergine Maria e San Nicola di Łowicz, Polonia.

✅Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata