Data / Ora
Date(s) - 27/01/2017
20:30 - 23:00
Luogo
Teatro Monticelli di Grottaglie
Categorie
DisCrimini: per riflettere e agire
Venerdì 27 Gennaio 2017 il Comune di Grottaglie, in occasione della Giornata della Memoria, patrocina due incontri pubblici per compiere un breve viaggio tra vecchie e nuove discriminazioni attraverso una serie di riflessioni e testimonianze. L’evento è organizzato e patrocinato dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Grottaglie insieme alle associazioni Arci Grottaglie, Babele, Ciosa e Università dell’Età Libera.
“Vogliamo ricordare perché nasce la giornata della memoria e chiederci se esiste ancora oggi chi vive il proprio “olocausto”. – affermano gli organizzatori – È possibile che la storia si ripeta nel nostro quotidiano? Quali sono le discriminazioni che accadono accanto a noi? Quali pregiudizi mettiamo in atto senza saperlo?”
Per porsi queste ed altre domande nasce l’incontro che vuole essere un breve viaggio dentro ogni discriminazione verso gruppo nazionale, etnico, razziale o religioso, con piccole e spesso sorprendenti testimonianze.
Venerdì 27 Gennaio 2017, a oltre 70 anni dalla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, si vuole ricordare innanzitutto perché nasce la giornata della memoria e chiedersi, pertanto, se esiste ancora oggi chi vive il proprio “olocausto”.
“È possibile che la storia si ripeta nel nostro quotidiano? Quali sono le discriminazioni che accadono accanto a noi? Quali pregiudizi mettiamo in atto senza saperlo?”
L’incontro, coordinato dal prof. Ciro De Angelis, docente di Storia, Filosofia e Comunicazione dell’Università dell’Età Libera di Grottaglie, includerà alcune testimonianze di persone che, a vario titolo, subiscono, o hanno subito, discriminazioni,
Vi sarà inoltre la partecipazione del soprano Rosa Ciracì, accompagnata da alcuni docenti di musica dell’Istituto Comprensivo “Pignatelli” di Grottaglie.
Un primo appuntamento per le scuole medie e superiori nella mattinata, a partire dalle ore 10.00, ed un incontro pubblico serale, per la cittadinanza, previsto per le 20.30.
Scrivi