Data / Ora
Date(s) - 23/02/2017
19:00 - 21:00
Luogo
Auditorium "Paolo Grassi"
Categorie
Gli allievi della Fondazione omaggiano il maestro Rodolfo Celletti
In occasione del centenario dalla nascita del Maestro Rodolfo Celletti, che ricorre proprio quest’anno, gli allievi dell’Accademia del Belcanto presso la Fondazione Paolo Grassi di Martina saranno impegnati giovedì 23 febbraio 2017 dalle ore 19.00 nell’Auditorium della Fondazione stessa in un concerto dal vivo. Si vuole così rendere omaggio al maestro, attraverso un concerto di grande musica dal vivo con arie del repertorio belcantista idealmente selezionate dallo stesso Celletti, anche prendendo spunti dai suoi libri e appunti, custoditi nell’archivio della Bibliomediateca Paolo Grassi. L’ingresso è libero, fino a esaurimento dei posti, e l’invito è esteso a tutti gli amanti del belcanto. L’appuntamento fa parte della prima sessione dei corsi di alto perfezionamento, che hanno avuto inizio giovedì 16 febbraio, e che sono destinati ai cantanti lirici e maestri collaboratori dell’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti”, promossi dalla Fondazione Paolo Grassi in collaborazione con il Festival della Valle d’Itria e il sostegno del MiBACT.
In seguito alle audizioni svoltesi a Milano e Martina Franca, a cui hanno preso parte oltre 70 giovani cantanti provenienti da tutto il mondo, sono 27 i nuovi allievi selezionati, giovani artisti di età compresa tra i 20 e i 35 anni. Durante la prima sessione di studio, in programma fino al 24 febbraio, gli allievi potranno lavorare sulla prassi e la tecnica del belcanto con artisti e docenti di fama internazionale, tra cui: Sherman Lowe, Renata Lamanda, Domenico Colaianni, Antonio Lemmo, Paola Pittaluga, Stefania Bonfadelli, Giacomo Ferraù, Antonio Greco.
Le prossime due sessioni di studio, che si svolgeranno tra aprile e giugno, saranno propedeutiche alla work-experience che gli allievi dovranno affrontare durante il 43^ Festival della Valle d’Itria, in programma dal 14 luglio al 4 agosto 2017.
Appuntamento a giovedì 23 febbraio 2017, ore 19.00 nell’Auditorium della Fondazione Paolo Grassi. [Ingresso libero]
In foto: La classe del M° Renata Lamanda, docente di interpretazione.
Scrivi