Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
Date(s) - 02/02/2017
21:00 - 23:00

Luogo
cinema teatro verdi martina franca

Categorie


I figli so’ piezze ‘e core

di Matteo Gentile

Giovedì 2 febbraio in scena sul palco del Teatro Verdi di Martina Franca Filumena Marturano di Eduardo De Filippo. Una grande commedia, nota anche per la memorabile trasposizione cinematografica “Matrimonio all’italiana” diretta da Vittorio De Sica con protagonisti due superbi interpreti come Sophia Loren e Marcello MAstroianni.   La produzione Gitiesse Artisti Riuniti farà tappa anche il 3 febbraio al Teatro Il Ducale di Cavallino e il 4 febbraio al Teatro Comunale Raffaele Lembo di Canosa. Nel ruolo di Filumena e Domenico due grandi protagonisti della scena italiana: Mariangela D’Abbraccio che ha iniziato la sua carriera diretta da Eduardo nella Compagnia di Luca De Filippo e Geppy Gleijeses, allievo prediletto di Eduardo che per lui nel ’75 revocò il veto alle sue opere. Scene e costumi di Raimonda Gaetani, regia di Liliana Cavani. Lo spettacolo, inserito nelle programmazioni delle Stagioni comunali di Prosa 2017 organizzate in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, mette in scena la storia di Filumena Marturano e Domenico Soriano: lei “Madre Coraggio” ostinata contro tutto e tutti nel perseguire la propria visione del mondo, decisa a difendere fino in fondo la vita dei suoi figli. Lui borghese, “campatore”, fiaccato dagli anni che passano e dalla malinconia dei ricordi, stretto in una morsa dalla donna che ora lo tiene in pugno e a cui si ribella con tutte le sue forze. Ma è soprattutto la storia di un grande amore che porta al pubblico il tema dei diritti dei figli illegittimi.

A proposito dell'autore

Redazione

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata