Data / Ora
Date(s) - 26/01/2017
20:30 - 23:00
Luogo
cinema teatro verdi martina franca
Categorie
Comicità e satira intelligente
di Matteo Gentile
In un momento storico in cui ci si interroga su quale debba essere il limite oltre il quale è bene che la satira e la comicità non sconfinino, per non diventare offese o, comunque, per non sfociare nel cattivo gusto, al Verdi di Martina Franca parte una breve ma importante rassegna comica all’insegna dell’intelligenza. Con “Comic”, a partire da giovedì 26 gennaio 2017, si rinnova l’appuntamento con la comicità al Teatro Verdi di Martina Franca proposta dall’organizzazione Sirio. E’ una rassegna teatrale “tutta da ridere” quella ideata e prodotta dall’associazione culturale “Sirio”, già dal 2013. Tenendo fede alla tradizione di “Risollevante”, la matrice della stagione non poteva che essere legata alla comicità e alla satira intelligente.
Saranno in tutto 4 gli appuntamenti previsti al Teatro Verdi, da gennaio ad aprile. Nello specifico si comincerà il prossimo 26 gennaio, con “Quello che le donne”, della “Patty” di Camera Cafè “Debora Villa”, che si presenterà al pubblico martinese per la prima volta. Debora Villa è molto di più che un’attrice con una lunga gavetta sia sul palcoscenico che in Tv. La sua formazione arriva dalla scuola di teatro di “Quelli di Grock” e, successivamente, dal laboratorio per attori tenuto da Raul Manso. Integra poi lo studio sul corpo con seminari di mimo-danza con Hal Yamanouchi e Marcel Marceau. In tv debutta con Scatafascio passando poi per Ciro, Colorado Cafè e Zelig. A teatro con “Due poverette a confronto”, “Anche alle balene piacciono le carezze” regia di Daniele Formica e “Questa sera si recita Moliere” di e con Paolo Rossi. Vincitrice di “Pechino Express” 2012. Attualmente l’abbiamo vista al cinema in “Un Natale al Sud” e in Tv con “Music Quiz” su Rai 1 con Amadeus.
“Quello che le donne…” è il tema di una delirante conferenza di pensiero positivo.
Debora Villa è l’espertona del caso che, fra un cinguettio e uno scroscio di acqua fresca, rende edotti i casi disperati del sentimento riguardo temi eterni quali la coppia, la condizione di single maschile e femminile, le modalità di autostima e, non da ultimo, sensualità, erotismo, sesso sfrenato e contraccezione.
La nostra guru è una penna prolifica di manuali di automotivazione che ingombrano il palco e aprono spiragli di luminosi futuri. Donne di tutte le età, provenienti random dalla geografia sociale di tutto lo stivale, prendono a prestito corpo e fattezze della conferenziera e danno voce a insoddisfazioni, frustrazioni e aspettative femminili tanto comiche quanto corrispondenti alla realtà.
Il pubblico naturalmente prenderà parte attiva alla conferenza, provando sulla propria pelle gli esiti del metodo “Villa”, in bilico fra cialtroneria, spiritualità e ruspante ottimismo.
Fra un balletto accennato e uno scalcagnato spogliarello si stagliano auliche figure maschili come il ginecologo, il maniaco sessuale da autobus, il neofidanzato perfetto in uno spettacolo di cabaret che occhieggia al teatro…
Il 09 febbraio torna “Cantieri Comici”. Lo spettacolo, che nasce dalla manifestazione madre “Risollevante Cabaret Tour”, si adatta per l’occasione al teatro. Cantieri Comici prevede la performance dei migliori comici emergenti presenti all’ultima edizione del “Festival del Cabaret di Martina Franca”. Nello specifico, il vincitore assoluto, l’altamurano Nicola Calia, che col suo surreale personaggio del “supereroe” ha convinto giuria e pubblico. Attualmente fa parte del “minimondo” della nuova edizione di “Avanti un altro” al fianco di Paolo Bonolis. Salirà sul palco il comico romano Gianluca Giugliarelli che da qualche anno rappresenta il personaggio del “divorziato”, un personaggio che ha imparato a sue “spese” che il matrimonio e’ “costruire insieme”…quello in cui, oggi, la moglie abita da sola. Chiude il Cast il giovane e talentuoso monologhista Antonio Tirelli (anch’essi di Altamura) nel cast di “Eccezionale veramente 2”.
Il 09 marzo vedrà il debutto pugliese dello spettacolo “Incursioni di gusto: navigando tra i sensi” con Dino Paradiso. Cosa può succedere se un cuoco marinaio, un musicista solitario, un comico lucano e una bella sirena si incontrano e decidono di salire a bordo di una barca per una nuova e gustosa avventura? La risposta è “Incursioni di gusto… navigando tra i sensi”, uno spettacolo unico nel panorama nazionale che condurrà il pubblico in un viaggio la cui rotta è una sola: un’incursione nella tradizione culinaria italiana, con musica, parole, poesia, profumi e sprazzi di autentica comicità.E così tra mito e leggende, poesie e racconti, suoni e canzoni, pensieri e riflessioni, la chitarra di Sally fa vibrare l’anima, la voce suadente di Roberta l’accarezza, mentre l’estro di Emilio la modella e la comicità di Dino la risveglia. Sono questi gli ingredienti essenziali di “Incursioni di gusto… navigando tra i sensi”, un viaggio culinario ma anche uno spettacolo che si vede, ascolta ma soprattutto si (de)gusta. Dopo mesi di studio e prove, il progetto ha preso forma, si è concretizzato e finalmente la barca è pronta a salpare, a bordo troviamo il gusto (Azzurra), il tatto (Cirillo u’ brigant), l’olfatto (Vardin), la vista (il cuoco Pompeo) e l’udito (il pubblico) che si mescolano in un mare di sensi e di esperienze sonore, vocali, culinarie e poetiche. La scenografia è stata affidata all’artista lucano Gaetano Russo.
Infine, a chiudere la stagione, il 20 aprile “MasterPep” con il gradito ritorno di Peppe Iodice. un vero e proprio “ricettario” di comicità che ricalca nel titolo il fortunato talent show culinario che ha spopolato in diversi paesi del mondo. La sua carriera di comico vanta oltre che numerose partecipazioni a programmi televisivi molto conosciuti, anche esperienze come attore e testimonial di spot pubblicitari. In questa occasione però, mette in scena tutta la sua simpatia ripercorrendo alcune tappe della sua esperienza personale passando dai ricordi d’infanzia al nuovo ruolo di marito e genitore insieme che da sempre offre spunti a tutti coloro che si occupano di far ridere viste le situazioni al limite dell’immaginabile che spesso si verificano proprio tra le mura domestiche. . Non mancheranno le classiche stoccate agli intellettuali, un vero e proprio marchio di fabbrica delle performance di Iodice. Il tutto in un contesto esilarante come la sua comicità.
“Proporre una stagione teatrale comica che attinge quasi completamente dalle altre nostre produzioni: questo è il nostro obiettivo – ha evidenziato Giovanni Tagliente, presidente dell’associazione culturale Sirio. Lo spirito e lo stile è lo stesso che caratterizza il nostro tour ‘Risollevante’ e il Festival del Cabaret: vogliamo far divertire le persone, ma anche farle riflettere, grazie alle atmosfere che solo il palcoscenico può creare. In cartellone ci sono degli spettacoli di prim’ordine, ed alcuni in esclusiva, con artisti emergenti di grande levatura e dei quali sicuramente ne sentiremo parlare a breve.
Tutti gli spettacoli verranno replicati il giorno successivo al Teatro Forma di Bari .
Per prenotare ed acquistare biglietti e abbonamenti ci si può rivolgere al botteghino del teatro Verdi. Maggiori informazioni ai numeri 0804805080 (teatro) e 360371666 (ass.sirio).
Scrivi